Terapia INDIVIDUALE

Psicoterapia INDIVIDUALE

Metodologia

Il quadro di riferimento teorico è quello sistemico relazionale, che vede l’individuo come persona coinvolta ed attiva all’interno di una rete di relazioni significative, presenti e passate, che hanno attinenza con il suo stato psicologico ed emotivo.

Percorso, abitualmente a cadenza settimanale, finalizzato alla comprensione delle dinamiche sottostanti al disagio presentato e al suo superamento. L'obiettivo centrale è favorire la crescita dell'individuo e il superamento del sintomo manifestato.


Quando la Psicoterapia INDIVIDUALE può essere d'aiuto, esempi:

Ansia e attacchi di panico

Fobie

Depressione

Stress

Dolore cronico

Perdite e traumi

Difficoltà relazionali

Maltrattamento fisico/psicologico

Share by: