Terapia EMDR

Eye Movement Desensitization and Reprocessing

Desinsibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari

Mentre il trauma può essere l'inferno sulla Terra,

il trauma risolto è un dono degli dei - un viaggio eroico che appartiene ad ognuno di noi.

Peter A. Levine

Che cos'è la terapia EMDR

L’EMDR è un metodo psicoterapeutico strutturato, particolarmente efficace nel trattamento di stati di stress post traumatico legati ad eventi particolari, per esempio: incidenti, lutti, malattie, comunicazioni scioccanti, divorzi, crolli economici. È consigliato nella cura di stati ossessivi e di ansia, situazioni di stress, fobie, depressioni.


È un approccio psicoterapeutico interattivo e standardizzato, che ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni.
Questi sintomi possono essere l'esito di situazioni particolarmente traumatiche non affrontate o poco elaborate, che rimangono immagazzinate in modo disfunzionale e possono influire nello stato di adattamento alla normale vita lavorativa ed ambientale.


L'EMDR è una metodica che
permette di lavorare specificatamente sulle situazioni post traumatiche e sui disturbi ad esse correlati, considerandone le diverse componenti: cognitiva ed emotiva, comportamentale e neurofisiologica





Quando l'EMDR può essere d'aiuto, esempi:

Lutti e Perdite

Incidenti e catastrofi naturali

Violenze, Bullismo

Disturbo post traumatico da stress

Ansia e Attacchi di Panico

Disturbi alimentari

Fobie

Disturbo borderline di personalità