Come una guida non decide la meta e non cammina al posto delle persone che accompagna,
così lo psicoterapeuta si mette a disposizione delle persone in cammino per agevolare i cambiamenti nella loro vita
Nel corso della vita può capitare di attraversare un periodo difficile, in cui alcuni sintomi o situazioni critiche interferiscono con il normale svolgimento delle proprie attività quotidiane. Il malessere psicologico può a volte manifestarsi in maniera generalizzata, ma di solito compare con diverse intensità nei vari contesti di vita.
A volte si presentano difficoltà sul lavoro, in famiglia, nelle relazioni di coppia o nell'ambito della sessualità.
Difficoltà che spesso mettono la persona in una condizione difficile, nella quale ci si sente persi e si fatica a capire quale strada prendere per poter stare meglio.
Può essere utile, in questi casi, rivolgersi a uno psicologo psicoterapeuta, cioè un professionista formato per aiutare la persona a risolvere problemi, prendere decisioni, superare momenti di difficoltà, gestire situazioni di crisi e di conflitto, migliorare i rapporti interpersonali e sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie risorse e potenzialità.
Intraprendere un percorso di psicoterapia non significa essere deboli e non riuscire a farcela da soli. Significa invece riconoscere di avere una difficoltà e iniziare a mettere in campo le proprie risorse per affrontarla e superarla al meglio, con l'aiuto e il sostegno di un terapeuta esperto.
Il percorso prevede una prima fase di conoscenza e consultazione, finalizzata ad un approfondimento delle difficoltà e all’individuazione delle risorse e delle potenzialità della persona, della coppia o della famiglia ed, in seguito, la proposta di una psicoterapia finalizzata al cambiamento.
Psicologa - Psicoterapeuta
333 35 88 719